|
Altopiano della Paganella
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Residence dell'area
per vedere l'elenco di tutte le strutture dell'area.

|
Richiesta offerta
chiedi un'offerta a tutti i Residence dell'area.

|
|
 |
|
 |
|
 |
Descrizione
Con il termine Altopiano della Paganella si definisce il comprensorio turistico collocato nella parte centro-occidentale del Trentino, che gravita attorno alla Paganella (la montagna che si affaccia su Trento e la Valle dell’Adige) e le Dolomiti di Brenta.
Sia la Paganella che il Gruppo del Brenta offrono innumerevoli possibilità di escursioni, dalla più semplice a quella che richiede preparazione ed esperienza su impegnative vie alpinistiche. Altra peculiarità della zona è costituita dal lago di Molveno, nelle cui acque si riflette l’affascinante profilo delle Dolomiti di Brenta. I centri principali di questo comprensorio turistico sono Molveno, Andalo e Fai.
Molveno è un centro turistico "scoperto" dagli alpinisti, che nel secolo scorso facevano base nel paese per scalare le cime del Gruppo del Brenta. Un notevole impulso allo sviluppo turistico è venuto poi anche dalla presenza del lago, sulle cui rive è stata negli anni scorsi realizzata ed attrezzata una spiaggia libera, annoverata fra le piu belle dell’arco alpino.
In inverno l’altopiano può offrire complessivamente 50 Km di piste da discesa, che dalla vetta della Paganella scendono sia sul versante di Andalo sia su quello di Fai . Le località dell’ambito sono collegate da un servizio di skibus che deposita gli sciatori davanti alle stazioni di arroccamento.
Molto ricco è l’elenco di eventi e manifestazioni invernali: si va dalle escursioni in slitte trainate da cavalli alla festa del Telemark, dalla 6-Sci (una gara per famiglie dove la squadra tipo è composta da nonno, figlio e nipote) alla Ski Legends di Fai della Paganella, una settimana nel corso della quale gli ospiti dell’altopiano possono sciare insieme ai piu grandi campioni del passato.
Andalo, autentica "cittadella dello sport", ha recentemente aggiunto alla ricca dotazione di strutture un modernissimo stadio del ghiaccio al coperto. |
 |
|
|